Domino Club
Soci e ospiti illustri

Soci e ospiti illustri

Soci e ospiti illustri

 

Ne corso dei suoi tre secoli di vita, il Circolo ha annoverato fra le sue fila numerosi Soci illustri e accolto nelle sue sale personalità eminenti.

Fra questi possiamo ricordare innanzitutto il Marchese Francesco Sampieri (1790-1863) che fu insigne studioso di musica, compositore e per oltre quarant’anni direttore musicale della Società del Casino, che grazie a lui ospitò nelle sue sale i più importanti musicisti dell’Ottocento come Gioacchino Rossini, ammesso poi come socio della Società del Casino durante gli anni del suo soggiorno a Bologna.

Prima di lui si erano esibiti nelle sale del Casino, nel 1811, anche Niccolò Paganini (1782-1840) e Maria Brizzi Giorgi (1775-1812) suonando «a capriccio» delle variazioni sul tema della Molinara di Paisiello “Nel cor più non mi sento”. La soprano spagnola Isabella Colbran (1785-1845), “dominatrice dei teatri napoletani”, torna a Bologna nel 1813 per esibirsi alla Società del Casino nel ruolo di Pirra nella cantata a tre voci “Deucalione”, accompagnata dalla contralto Gertrude Righetti (1793-1862),

Nel 1835 è ospite del Casino la celebre Maria Malibran (1808-1836) che manda in delirio il suo pubblico: continuamente applaudita, è costretta a ripetere tutti i pezzi e viene richiamata in scena fino a dieci volte per ognuno di essi.

Il 25 dicembre 1838 Franz Liszt suona per i soci della Società del Casino e per i loro ospiti.